![]() indice |
|||
|
:: Biografia Il più acclamato rocker italiano dei giorni nostri inizia come deejay, nel ‘75, nell’emittente Punto Radio di Modena; dopo aver inciso un primo 45 giri (nel ‘77), con la Jeans dell’editore Paolino Borgatti, realizza nel ‘78 - per la Lotus, creata da Mario Rapallo e Walter Guertler - il suo primo album, “Ma cosa vuoi che sia una canzone”. Da allora inciderà una ventina di album (fra dischi in studio e live) per etichette differenti, riempirà gli stadi battendo ogni volta i record di presenze, sarà protagonista - soprattutto agli inizi della carriera - di polemiche per i testi e gli atteggiamenti provocatori, partecipando due volte al festival di Sanremo (“Vado al massimo”, nell’82, e “Vita spericolata” nell’83), finendo in coda alle graduatorie ma ai vertici delle classifiche di vendita, il tutto guadagnandosi una sempre crescente schiera di fans, senza mai perdere l’energia e la voglia di andare controcorrente.[vai alla biografia completa >>] :: Discografia
|
||
[rassegna stampa] | |||
©Musica e dischi srl 2006 |